Richiesta certificato di matrimonio

  • Servizio attivo

Il servizio consente di richiedere e ottenere, per se stessi o soggetti terzi tramite delega, il certificato di matrimonio.

A chi è rivolto

Il servizio si rivolge ai cittadini che intendono richiedere atti di cui sono titolari, atti di propri figli minori o atti di persone terze, dai quali si è stati delegati o per i quali c’è una specifica motivazione a supporto della richiesta.

Altavalle

Come fare

La richiesta di certificato di matrimonio può essere effettuata per via telematica usando il servizio online.

Cosa serve

Non occorre presentare alcuna documentazione per attivare il servizio.

Cosa si ottiene

Certificato di matrimonio

A seguito della presentazione della richiesta si ottiene il certificato di matrimonio, vale a dire il documento in cui sono presenti i dati minimi per descrivere e attestare il matrimonio tra due persone (dati anagrafici dei coniugi, data e luogo).
Il certificato di matrimonio viene rilasciato dal Comune in formato elettronico e la piena validità legale è garantita attraverso la firma digitale dello stesso (i formati del file saranno pdf o p7m). Tale atto è quindi destinato ad un utilizzo presso soggetti in grado di ricevere un documento informatico e verificarne la validità della firma digitale.
Alla ricezione della richiesta di rilascio del certificato di matrimonio sarà cura degli Uffici comunali verificare se l'atto richiesto è presente nei registri dello Stato civile e, nel caso di atto riferito a persona terza, se è possibile il rilascio in base all’effettivo diritto di accesso dell’interessato.
La richiesta di rilascio del certificato di matrimonio deve essere motivata ai fini della verifica e tutela di una situazione giuridicamente rilevante.

Tempi e scadenze

10 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito