Enti e fondazioni

Il Comune per svolgere le proprie funzioni e rappresentare al meglio gli interessi della comunità è presente in varie associazioni, consorzi, enti e società partecipate.

Enti e fondazioni

Comune di Altavalle

Altavalle è un comune italiano di 1 629 abitanti della provincia autonoma di Trento in Trentino-Alto Adige; si tratta di un comune sparso, istituito il 1º gennaio 2016 per fusione dei territori comunali di Faver (sede comunale), Grauno, Grumes e Valda.

Azienda per il Turismo Altopiano di Piné

Centro informazioni turistiche, Baselga di Piné

Trentino Riscossioni S.p.A.

Trentino Riscossioni Spa è una società in house, partecipata dalla Provincia e dagli enti locali e pubblici del territorio trentino, per i quali costituisce il braccio operativo in materia di riscossione delle entrate tributarie e patrimoniali.

Trentino Digitale S.p.A.

Trentino Digitale S.p.A. è una società in house, partecipata dalla Provincia e dagli enti locali del territorio, che costituisce lo strumento operativo per la trasformazione digitale del sistema Trentino.

Sviluppo Turistico Grumes S.r.l.

Attività di gestione e completamento infrastrutturale del progetto di sviluppo integrato Masi di Grumes e intero territorio comunale di Altavalle

Consorzio dei Comuni Trentini

Il Consorzio dei Comuni Trentini è una Società Cooperativa costituita il 9 luglio 1996 a seguito dell’unificazione, in sede locale, dell’Associazione provinciale A.N.C.I. e della Delegazione provinciale U.N.C.E.M.

Azienda Speciale per l'Igiene Ambientale

ASIA Azienda Speciale per l'Igiene Ambientale nasce nel 1992 quando 33 Comuni, facenti parte del Comprensorio C5 - Valle dell'Adige (con esclusione di Trento), decisero di affidare la gestione dei rifiuti urbani e dei servizi di igiene urbana ad una struttura comune, emanazione diretta del comprensorio.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito