Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - Next Generation EU (NGEU) - Fondi Unione Europea

Il PNRR (Piano Nazionale di ripresa e Resilienza) contiene un pacchetto di riforme strutturali e investimenti per il periodo 2021-2026.
Data:

02/03/2023

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Notizia

Descrizione

La dotazione complessiva è di oltre 235 miliardi: ai 191,50 mld del PNRR si aggiungono 30,6 mld del Fondo nazionale complementare (FNC) e 13 mld del Fondo ReactEU.
Il Piano si articola in sei Missioni, ovvero aree tematiche prioritarie di intervento. Le Missioni si articolano in Componenti, aree di azione che affrontano sfide specifiche, composte a loro volta da 197 misure (tra Investimenti e Riforme).
Le sei missioni del PNRR sono declinate in tre assi strategici condivisi a livello europeo (digitalizzazione e innovazione, transizione ecologica, inclusione sociale) e connesse a tre priorità trasversali (pari opportunità generazionali, di genere e territoriali).
Per saperne di più vai alla pagina di approfondimento:

Italiadomani

Next Generation EU

PNRR per il Trentino (sito Provincia Autonoma di Trento)

Ulteriori informazioni

Data di scadenza

31/12/2026

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 22/09/2023 12:16

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito