Descrizione
Il bando "Tessere la Rete" concede ad associazioni ed enti senza fine di lucro contributi per l'organizzazione di eventi e iniziative volti a diffondere la conoscenza, la valorizzazione e la fruizione del patrimonio ambientale e territoriale della Rete di Riserve Val di Cembra Avisio, caratterizzati da un'elevata attenzione alla sostenibilità ambientale e alle produzioni locali e biologiche.
Possono beneficiare del contributo e quindi presentare richiesta: associazioni, comitati e cooperative senza fine di lucro che operano nei comparti dell’ambiente e territorio, ricreativi e culturali, sportivi e giovanili, della solidarietà sociale aventi sede legale e operativa all’interno del territorio della Rete di Riserve Val di Cembra Avisio e che realizzino le attività soggette a valutazione del bando all'interno del medesimo territorio (Comuni di Altavalle, Capriana, Segonzano, Valfloriana, Cembra Lisignago, Lona Lases, Albiano, Sover e Giovo).
Sono ammesse a contributo iniziative di conoscenza del territorio e animazione territoriale, nonché attività di formazione e di sensibilizzazione rispetto a tematiche ambientali (biodiversità, sostenibilità, paesaggio, agricoltura sostenibile, ecc.) presso le comunità locali. Le proposte ammesse a contributo dovranno svolgersi nei mesi di settembre, ottobre, novembre e dicembre 2025. Le iniziative proposte devono essere aperte al pubblico, anche quando più specificatamente mirate a coinvolgere un particolare target di fruitori.
Maggiori informazioni nel bando in allegato.